Qualità dell’aria buona in Trentino: ecco le misure per migliorare ancora
Secondo gli standard fissati dalla normativa europea e nazionale la qualità dell’aria in Trentino è buona e le concentrazioni di inquinanti in atmosfera mostrano, negli ultimi anni, trend di continuo miglioramento e riduzione dei valori, grazie anche alle politiche in materia di...
Leggi
Mobilità elettrica: incentivi per l'acquisto di colonnine per la ricarica
Prosegue l'attuazione del Piano provinciale per la mobilità elettrica. Dopo il primo bando per l'acquisto di autoveicoli elettrici, oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alle infrastrutture e all’ambiente Mauro Gilmozzi, ha approvato i criteri per l'acquisto di colonnine...
Leggi
Da lunedì una nuova stagione su History Lab
Una nuova programmazione con molte novità andrà in onda sul 602 del digitale terrestre e su hl.museostorico.it, a partire da lunedì 20 novembre 2017. Tra le proposte un viaggio alla scoperta degli edifici e dei luoghi simbolo vicini a noi ma che spesso non conosciamo: un programma che...
Leggi
"Niente Sta Scritto": la conferenza stampa
Giovedì 30 novembre alle ore 11.30, presso la Sala Belli del Palazzo provinciale di Piazza Dante, si terrà la conferenza stampa di presentazione del documentario "Niente Sta Scritto", prodotto da Fondazione Fontana Onlus e Filmwork, con il supporto della Provincia autonoma di...
Leggi
Pensplan Invest diventa società in house controllata dalle Province
Pensplan Invest Sgr Spa si trasforma. Su proposta del presidente Arno Kompatscher questa mattina la Giunta regionale ha approvato la delibera che ne sancisce la trasformazione in società in house a capitale interamente pubblico il cui controllo passa dalla Regione alle Province di Bolzano e...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle 10.30
La riunione settimanale della Giunta provinciale si terrà domani - giovedì 16 novembre - in prima mattinata. Subito dopo, alle ore 10.30, nella sala Fedrizzi del palazzo della Provincia, è convocata la tradizionale conferenza stampa. A seguire l'annunciata presentazione della scoperta...
Leggi
Allo Smart Lab di Rovereto l'evento finale con Vic di Radio Deejay
Sabato 18 novembre alle 18.00 lo Smart Lab di Rovereto ospita l'evento conclusivo del concorso per under 35 "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose" in cui i dieci finalisti racconteranno i loro obiettivi raggiunti. La giuria decreterà i tre vincitori e il pubblico potrà...
Leggi
"Restiamo amici", al via le riprese del film di Antonello Grimaldi
Sono iniziate le riprese della commedia "Restiamo amici", la nuova pellicola di Antonello Grimaldi, regista del film osannato dalla critica “Caos Calmo”. Il film, tratto dal romanzo di Bruno Burbi "Si può essere amici per sempre", è prodotto da Gianluca Curti per...
Leggi
Il turismo in Trentino si coniuga anche con Parco Fotografico e rifugi dotati di defibrillatore
Saranno l'assessore al turismo e promozione Michele Dallapiccola e la direttrice dell'Accademia della Montagna Iva Berasi a presentare lunedì 20 novembre alle 11 in Sala Rombo-Trentino Marketing (Via Romagnosi, 11- Trento) alcune significative iniziative che contribuiscono a declinare, al...
Leggi
Frontiere-Grenzen: la premiazione sabato in Primiero
Si conosceranno sabato prossimo, 18 novembre, i nomi dei vincitori della nona edizione di Frontiere - Grenzen, il Premio letterario delle Alpi. La cerimonia di premiazione è in programma alle ore 17 presso Palazzo Scopoli (palazzo storico di Primiero, dell'anno Mille, in piazzetta Marzollo...
Leggi
Umanità dentro e fuori la Siria: mostra fotografica
Dal 16 novembre al 17 dicembre Le Gallerie ospitano le fotografie dell'italo-siriano Ibrahim Malla, dedicate alla Siria, paese che dal 2011 è devastato da un continuo e sanguinoso conflitto che costringe migliaia di civili a vivere una realtà segnata da morte e violenza. La mostra,...
Leggi
Lunedì 20 novembre la conferenza stampa di "Menocchio"
Trentino Film Commission, Nefertiti Film e Rai Cinema invitano alla conferenza stampa di presentazione del film "Menocchio", in programma lunedì 20 novembre ad ore 11 presso la Sala Grande del Castello del Buonconsiglio di Trento. Alberto Fasulo, regista di "Tir"...
Leggi
"Lezioni di Storia": quando la moda guarda a Oriente
Nel Cinquecento due grandi rivoluzioni ‒ la stampa e le scoperte geografiche ‒ favorirono la conoscenza delle terre lontane e con essa in Occidente arrivarono alcuni capi che divennero ben presto di tendenza. Un argomento che domenica 19 novembre a Trento, presso la Sala della...
Leggi
Visite guidate, percorsi animati e laboratori nel periodo natalizio al Museo delle Palafitte di Fiavé
Il Museo delle Palafitte di Fiavé sarà visitabile anche nel periodo natalizio in occasione di alcune giornate di apertura straordinaria. Le attività, curate dai Servizi educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali, prevedono visite guidate, percorsi...
Leggi
Comunità Alta Valsugana e Bernstol: un cammino che continua
Circa 54.000 abitanti, distribuiti su 15 comuni; un bilancio appena approvato, che spazia dall'edilizia pubblica alle politiche del lavoro; una missione ben definita, che potremmo sintetizzare con l'espressione "fare comunità", comprendendo con ciò anche la gestione del Fondo...
Leggi
Sinergie culturali in Vallagarina: Mart e Cantine Vivallis partner per 5 anni
L’impegno e la passione per la cultura, la storia e la bellezza accomunano il Mart e la cantina Vivallis. Eccellenze del territorio della Vallagarina, il museo d’arte e la cooperativa vinicola uniscono i loro brand in una convenzione pluriennale finalizzata alla promozione e al sostegno...
Leggi
Biomasse legnose per il riscaldamento: un convegno a Cloz
Il Trentino si qualificherà sempre più per la sua capacità di farsi percepire come un territorio attento all'ambiente ed alla sostenibilità, e l'uso a fini energetici delle masse legnose rientra tra le azioni da promuovere. E' quanto ha ribadito oggi l'assessore alla coesione...
Leggi
Co-housing: inaugurato il nuovo appartamento a Villa Lagarina
È stato inaugurato oggi pomeriggio il nuovo appartamento di Villa Lagarina destinato a "Co-housing. Io cambio status", il progetto realizzato dall'Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili con Fondazione Demarchi per offrire un’occasione concreta ai giovani...
Leggi